Le misure anticorruzione nel settore degli appalti pubblici
La disciplina normativa fondamentale - Gli strumenti di prevenzione - Le figure coinvolte - Organismi con funzioni di supporto e vigilanza - Le sanzioni. LA DISCIPLINA NORMATIVA FONDAMENTALE In materia di prevenzione della corruzione il [...]
Partecipazione del RUP alla commissione di gara e profili di responsabilità
INQUADRAMENTO DELLA FATTISPECIE E NORME DI RIFERIMENTO - La questione riguarda il caso di aggiudicazione con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, per la quale l’art. 77, comma 1, del D. Leg.vo 18/04/2016, n. 50 (d’ora [...]
Appalti pubblici: la competenza residuale del RUP
Sono innumerevoli le attribuzioni di compiti e funzioni del Responsabile unico del procedimento (RUP) nella gestione dell'iter realizzativo dell'opera pubblica, e si trovano in parte elencate in specifici articoli del D. Leg.vo 18/04/2016, n. 50 [...]
Appalti di lavori pubblici – Requisiti e competenze del RUP alla luce del Decreto correttivo (D.Lgs. n. 56/2017) e del nuovo schema delle Linee Guida n° 3 di prossima approvazione.
Tra gli obblighi delle S.A., nell'ambito delle attività di gestione dei lavori pubblici, vi è quello di individuare un responsabile unico del procedimento (RUP) per le fasi di programmazione, progettazione, affidamento ed esecuzione. La disciplina [...]